Leggi e vivi la parola di Dio

Chi ha come bussola la bibbia, porto sicuro e luce, non si perde mai, non sprofonda mai nel mare delle disgrazie e non cammina mai nelle tenebre del peccato, anzi: cammina illuminato per dimorare e contemplare il volto della luce eterna.

29 domande sulla Quaresima

Tutto quello che c’è da sapere su questo momento speciale. 1 – Che cos’è la Quaresima? Chiamiamo Quaresima il periodo di quaranta giorni riservato alla preparazione della Pasqua e indicato dall’ultima preparazione dei catecumeni che dovevano ricevere il battesimo in essa.   2 – Da quando viviamo la Quaresima? Dal IV secolo si tende a farne un tempo di penitenza e rinnovamento per tutta la Chiesa, con la pratica del digiuno e dell’astinenza. La pratica penitenziale della Quaresima si è conservata con molto vigore, tranne che all’inizio, nelle chiese d’Oriente, ma occorre osservare uno spirito di penitenza e di conversione.   3 – Perché la Quaresima nella Chiesa cattolica? “Ogni anno, durante i quaranta giorni della Grande Quaresima, la Chiesa ...

Cor cordi loquitur: il cuore parla al cuore

Non si tratta di una devozione sentimentale, ma di vivere una spiritualità integrale, una relazione con Dio che non esclude sentimenti e affetti, né da parte sua né da parte nostra. Siamo chiamati a (ri)scoprire il tenero amore di Dio per noi e ad amarlo con tutto il cuore.
O que é uma vida carismática?

Che cos’è una vita carismatica?

Più che appartenere a un movimento, essere carismatici consiste nell'esercitare i carismi nella loro pienezza, senza lo Spirito di divisione o di vanto. Devono essere utilizzati per edificare la Chiesa di Cristo, perché tutti i popoli conoscano la Verità e si rivolgano interamente al Signore.

Quaresima, un deserto fertile

Il deserto, in questo senso, è il luogo in cui Dio stesso attira i suoi figli, dove conduce il popolo di Israele nel deserto, per parlare al suo cuore.